
Ultime dal blog
Gentilisti, addestratori e la zona grigia: come si educa davvero un cane
Nel mondo della cinofilia, il confronto tra educatori gentili e addestratori classici è spesso un…
La gestione veterinaria dei cani con sensibilità elevata: tra errori e buone pratiche
Troppo spesso, le procedure raffazzonate e standardizzate entrano in contrasto con le esigenze etologiche di…
Istinto predatorio nel cane da tartufi
Un buon cane da caccia non si attiva sull’odore di una piuma o di una…
In quanti modi si può avviare un cane alla ricerca del tartufo?
In questo articolo raccolgo tutti i metodi che mi vengono in mente per preparare un…
Il mio programma didattico
Da qualche anno ormai, preparo binomi per la ricerca del tartufo. Finalmente ho trovato l’ispirazione…
Aerodinamica dell’olfatto
Ho trovato uno studio che spiega in modo molto chiaro alcune funzioni della narice canina.…
I principi del mio lavoro.
01.
Metodo e Tecniche
Conoscere diverse tecniche, avere numerose strategie per insegnare comportamenti ai cani, da forti vantaggi sia perchè si è più rapidi nel ottenere progressi, sia perchè grazie ad un percorso personalizzato il cane trova l’insieme molto più gradevole. Come un vestito su misura!
02.
Lettura del cane
La lettura lettura degli stati emotivi del cane è imprescindibile per ottenere il massimo in termini di apprendimento. Un cane a suo agio impara meglio e prima.
La lettura del cane durante la ricerca si traduce rapidamente in un incremento di efficacia del binomio
03.
Approfondimenti
Paragono la ricerca del tartufo al imparare a suonare uno strumento musicale. Non sono 8 lezioni a creare un tartufaio, quello è solo l’inizio! Il tartufaio impara per tutto il corso della propria vita (sia il cane che il proprietario!)
Studio, osservazione e pratica costante sono fondamentali.

I punti di forza
Esperienza sul campo
Tecnica
Programma personalizzato
Il proprietario partecipa attivamente

“Voglio che l’esperienza nel bosco sia un momento piacevole.
L’ultima cosa che desidererei sarebbe andare nel bosco per poi litigare con il mio cane.
La performance non dev’essere un problema così che ci si possa godere tutto il resto.”